
Seguendo l'autocompilazione fornita dal database stesso, il Report dispone di tre tipi di visualizzazione:
- ANTEPRIMA DI LAYOUT: permette di controllare i caratteri e le dimensioni generali del
layout.
- ANTEPRIMA DI STAMPA: consente un ultimo controllo generale del report.
- STRUTTURA: usata per modificare il layout o crearne uno nuovo.
Il Report, una volta completato, può essere inviato alla stampa ma, spesso, possono essere realizzati anche in formati diversi, soprattutto se si necessita di effettuare una proiezione, magari al CDA, o un'archiviazione digitale. In questi casi si ricorre a diapositivi realizzate in Power Point, oppure inserimento dei dati in formato Excel o all'utilizzo del Pdf.
Il layout del Report può essere orizzontale o verticale. La differenza consiste nella distribuzione dei dati durante la redazione. Nel caso del layout orizzontale il processo di immissione è tipo il seguente:
1 2 3
4 5 6
7 8 9
Nel caso del layout verticale l'immissione, invece, è tipo la seguente:
1 4 7
2 5 8
3 6 9
Inoltre è possibile ricorrere ad un layout cross il quale prevede l'inserimento di tabelle, grafici e immagini dislocate all'interno della stessa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento